
Quanta gioia ci può dare ciò che adagiamo nel piatto. Credo stia tutto qui il successo contemporaneo del cibo, osannato dagli chef divenuti ormai star; il cibo fotografato, esaltato sui social dai professionisti dello still life fotografico e capace di creare seguito anche fra le pagine più amatoriali. Ma perché succede? Solo questo intendo indagare qui, perché il nostro modo di nutrirci racconta, esso stesso, una storia e un modo di intendere i giorni.


Comfort cookies
Comfort Cookies
Biscotti alla camomilla
Ed ecco come preparare tanti buoni biscotti alla camomilla: un'idea tenera,…

Aveva soltanto undici anni
Profumo di Puglia
Aveva soltanto undici anni quando la famiglia di mia madre si è trasferita a Milano. La bellezza…

L’esperienza di ingrassare
Oh, i film che giocano a imbrogliare lo spettatore e solo alla fine si capisce che qualcosa era stato semplicemente immaginato…

La pasta frolla un po’ graffia
La pasta frolla un po' graffia. L'avete mai notato? Tu la lavori poco, con le dita, te l'hanno raccomandato sin da piccola:…

Ciambella, simbolo delle cose riuscite
La ricetta delle cose che escono col buco
350 g di farina, 90 g di burro, 2 uova, una bustina di lievito, 180 g…

Incarta un’oliva
Incarta un'oliva nella pasta sfoglia. Strizza ai lati, inforna. Sorridi.

Pizza, elegia
Volete scatenare un putiferio su Facebook? Postate una frase di questo tipo.
Eddai: sulla pizza si mette l'origano,…

Vi spiego la menta
"Mamma, tu sai cosa vuol dire rammentare?"
"Sì, amore: significa ricord..."
"No!"
"Come no? E non devi confonderti…

Lasciate riposare
Soprattutto, è soffice! È soffice la sua pancia ed è croccante il suo dorso quadrettato. Per realizzarla per la gioia…

I vampiri di oggi mangiano gelato
Non ci sono più i vampiri di una volta.

Cucina, ufficio: differenze?
Il mio ufficio, da vecchia. Sì: conterrà una cucina.