E così cambia
E così cambia, invecchiando, il modo in cui guardiamo alle cose belle. Penso si chiami malinconia.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Elisa Origi dei contributi e 159 voci.
E così cambia, invecchiando, il modo in cui guardiamo alle cose belle. Penso si chiami malinconia.
I tuoi attrezzi. La tua saggezza, il tuo mestiere, la tua indipendenza. Le luci al neon, i muri a strisce bianche e blu. L’odore della benzina, il freddo in inverno, le mutande lunghe, di lana, sotto la tuta blu. Blu. Era tutto blu. Qualsiasi colore per i vestiti, ma basta blu, per carità. Rumori metallici […]
Ho lottato, lo giuro. Nonostante questo, sono caduta. Orribile mostro, lotterei ancora contro di te, anche senza speranze, di fronte ai tuoi muscoli lividi e fra i tuoi denti aguzzi. Mirabile disegno di Gabriele Delfino.
Porticine. Fiori. Viottoli in salita. La vita, in breve.
Ed è di nuovo il mare della Romagna. Dopo tanti anni a cercare l’incanto di acque lontane, si torna a ricordarsi di quando si era bambini, con la mamma, il papà, la focaccia e la pesca noce come pasto delle undici, che anche quell’improvviso aumento di appetito era un’esperienza. E non è più il tempo […]
Questa è un’opera d’arte. È di Maurizio Cattelan per l’Alzheimer Fest. Mi trasmette tanta tenerezza. Pensando al perpetuo bisogno di rassicurazione di un malato di Alzheimer. Pensando ad Antonia, uno dei personaggi del romanzo a cui sto tanto lavorando. Pensando a quanto questa malattia si presenti in modo buffo e scherzoso – quante volte mi […]
Non mi dire bugie. L’amore è qui. L’amore è ora. Non è altrove. Non è domani.
Amore che ti lasci canticchiare sulle spiagge giulive della nostra estate illusa e dorata, che ti importa se già settembre ci attende appena più in là, con la sua scure severa? Tu prosegui, marci inarrestabile, incurante del nostro limite.
Ci ho messo 44 anni per scoprire che un carciofo, se non consumato, può sbocciare. Con quante altre cose potrà succedere, mi chiedo?