Pubblicati da Elisa Origi

Ritratto di Manuelita

Lei si chiama Manuelita Maggio Viaggio A/R nella giornata di una comunicatrice   Intervisto Manuelita Maggio – classe 1964 (lo scrivo con la certezza che sarà orgogliosa di dichiarare i suoi anni) – con un grande entusiasmo che mi prude sulle dita, desiderose di farne questo ritratto. E di renderle giustizia, in un certo senso, […]

Ritratto di Debora

Lei si chiama Debora Bionda Mentana, prendi me!   “Mentana, prendi me!” scrive Debora Bionda, forse scherzosamente, o forse neanche più di tanto, in uno dei suoi più recenti post di Facebook. E forse, a poter fare due parole, strette strette in un orecchio, a Enrico nazionale, verrebbe proprio voglia di dirglielo: “…Ma che sai […]

Io, in Cascina Solidale Marchesa

Qualche tempo fa, in pieno lockdown, pubblicai un post in cui mi mettevo a disposizione gratuitamente con il mio mestiere di comunicatrice (quantunque il servizio offerto non fosse di stretta indispensabilità sociale come, per intenderci, quello di un medico) a realtà e iniziative che ne avessero avuto bisogno per rafforzarsi. Ebbene, oggi sono l’addetta stampa […]

Pizza, elegia

Volete scatenare un putiferio su Facebook? Postate una frase di questo tipo. Eddai: sulla pizza si mette l’origano, non il basilico! Il putiferio può continuare, se lo volete 🙂

Vi spiego la menta

“Mamma, tu sai cosa vuol dire rammentare?” “Sì, amore: significa ricord…” “No!” “Come no? E non devi confonderti con rammendare, che invece…” “Macché: io dico proprio RAMMENTARE!” “Eh, ti stavo dicendo…” “Te lo dico io, mamma, che tu mica lo sai!” “Okay…” “Vuol dire CHE TIPO: tu hai un ghiacciolo che sa poco di menta, […]

La filigrana dei fallimenti

Accettiamo anche di riuscire a farci poco. Accettiamo di avere sonno anche se è presto. Accettiamo, anzi, accogliamo ciò che sembra più modesto di quanto avremmo voluto. In controluce, c’è una filigrana.

Idee contro la paura

Avere “idee contro la paura”: ma non è una cosa bellissima? Grazie alla bravissima Caterina Belloni per la bella intervista che mi ha fatto per Qui Mamme del Corriere della Sera. ❤️  https://quimamme.corriere.it/famiglia/lifestyle/partorire-porca-miseria-qualche-idea-contro-la-paura?fbclid=IwAR1GojKoW7Xl4aGWQjfue8bFRUy5t8cghbRNOj2gidUm5qDPCnbmzWLMdvo

Lasciate riposare

Soprattutto, è soffice! È soffice la sua pancia ed è croccante il suo dorso quadrettato. Per realizzarla per la gioia di grandi e piccini dovrete miscelare 250 grammi di farina con il lievito, lo zucchero, il sale. Successivamente, cominciate a impastare con l’acqua: potete farlo a mano, oppure, come faccio io, impiegando le fruste elicoidali […]